Ristrutturazione di un fienile Vico d´Arbia · Siena
Il progetto si definisce sul rapporto biunivoco tra l´aspetto esterno tradizionale e lo stile moderno della sistemazione interna nel rispetto cromatico e di materialitá dell´intorno.
L´edifico apparteneva come annesso agricolo ad un complesso monastico, sito nella zona del Chianti. Per ragioni statiche le mura esterne sono state mantenute ma il carico della copertura é stato affidato ad una nuova struttura in acciaio che é stata inglobata in nuove murature interne. La “pelle esterna” collega direttamente la matericitá dei materiali tradizionali del senese come la pietra, il legno e lo stucco ambrato, mentre l´interno dello spazio viene definito da una linea moderna, dove murature stuccate e tinteggiate di bianco fungono da sfondo ideale per i mobili disegnati come sculture. I cromatismi arancio, giallo ed ocra creano un rapporto diretto tra interno ed esterno.
Il giardino esterno con le sue superfici cromatiche stabilisce a sua volta una correlazione architettonica con l´edificio, dove aprendosi in direzione sud / ovest invita ad una esplorazione del paesaggio toscano.
Immagini: © Alberto Ferrero · Realizzazione: 2004 · Prestazioni HOAI: 1-8
L´edifico apparteneva come annesso agricolo ad un complesso monastico, sito nella zona del Chianti. Per ragioni statiche le mura esterne sono state mantenute ma il carico della copertura é stato affidato ad una nuova struttura in acciaio che é stata inglobata in nuove murature interne. La “pelle esterna” collega direttamente la matericitá dei materiali tradizionali del senese come la pietra, il legno e lo stucco ambrato, mentre l´interno dello spazio viene definito da una linea moderna, dove murature stuccate e tinteggiate di bianco fungono da sfondo ideale per i mobili disegnati come sculture. I cromatismi arancio, giallo ed ocra creano un rapporto diretto tra interno ed esterno.
Il giardino esterno con le sue superfici cromatiche stabilisce a sua volta una correlazione architettonica con l´edificio, dove aprendosi in direzione sud / ovest invita ad una esplorazione del paesaggio toscano.
Immagini: © Alberto Ferrero · Realizzazione: 2004 · Prestazioni HOAI: 1-8
Info